
Informazioni prima di iniziare





PRESENTAZIONE
Le zeppole sono una deliziosa prelibatezza siciliana, realizzata con un impasto di farina, olio, lievito e acqua, soffice come una nuvola e dorata come l’oro.
Questa specialità dolce è servita come antipasto o come dessert e può essere farcita con marmellata, crema di formaggio, miele o crema pasticcera.
Si dice che le zeppole siano state inventate dagli abitanti del sud Italia più di 2000 anni fa, quando i soldati romani le preparavano durante le loro campagne militari.
Oggi, le zeppole sono una vera e propria specialità siciliana, apprezzata in tutto il mondo.
INGREDIENTI
- 500 g di farina
- 200 ml di acqua
- 50 ml di olio d’oliva
- 15 g di lievito di birra fresco
- Un pizzico di sale
- Un cucchiaino di zucchero
- Un cucchiaio di semi di sesamo
- Per la farcitura: marmellata, Miele, crema di formaggio, crema pasticcera, Nutella
PREPARAZIONE
- Inizia preparando l’impasto: metti la farina in una ciotola e aggiungi il lievito, lo zucchero e il sale. Amalgama gli ingredienti con le mani e poi aggiungi l’olio e l’acqua, mescolando con un cucchiaio.
- Trasferisci l’impasto su una spianatoia e lavoralo con le mani finché non otterrai una consistenza liscia e omogenea.
- Forma una palla con l’impasto e trasferiscila in una ciotola, coprila con un canovaccio e lascia lievitare per circa un’ora e mezza.
- Quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume, trasferiscilo su un piano di lavoro leggermente infarinato e lavoralo con le mani per renderlo più elastico.
- Dividi l’impasto in piccole porzioni e forma delle palline. Schiaccia leggermente le palline con le dita per formare delle cupole.
- Metti su una teglia le zeppole, lascia lievitare per 15-20 minuti e poi spennellale con un po’ d’olio.
- Cuoci le zeppole in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti fino a quando non saranno ben dorate.
- Quando le zeppole saranno pronte, sfornale e lasciale raffreddare.
- A questo punto, puoi farcire le zeppole con la marmellata, la crema di formaggio, la crema pasticcera o la Nutella.
CONSERVAZIONE
Le zeppole si conservano a temperatura ambiente per alcuni giorni, oppure si possono congelare per una conservazione più prolungata.
CONSIGLIO
Per una preparazione ottimale, utilizza solo lievito di birra fresco e lascia lievitare l’impasto nel tempo indicato per ottenere un risultato soffice e gustoso.
CURIOSITA’
Le zeppole sono uno dei dolci più antichi della tradizione siciliana.
Si dice che la versione moderna sia stata inventata a Palermo nel XVIII secolo, apprezzata in tutta la regione.
Oggi, le zeppole sono uno dei dolci siciliani preferiti in tutto il mondo.

Lascia un commento