Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 59€
CIOCCOLATA CALDA MARSHMALLOW E MIELE

Informazioni prima di iniziare
Difficoltà: Molto Facile
Preparazione: 10 min
Cottura: 5 min
Dosi per: 4 Persone
Costo: Basso
CIOCCOLATA CALDA MARSHMALLOW E MIELE
La cioccolata calda con marshmallow e miele è una bevanda deliziosa ed energizzante, ricca di gusto e di profumi unici.
Si tratta di una ricetta semplice ma allo stesso tempo gustosa e particolarmente indicata nella stagione autunnale e invernale.
INGREDIENTI
Se hai voglia di preparare questa golosità, ecco a te la lista degli ingredienti:
- 120 gr di cioccolato fondente
- 50 gr di cioccolato bianco
- 500 ml di latte intero
- 5 cucchiaini di miele
- 6 marshmallow
- 1 cucchiaino di cannella
PREPARAZIONE
Ora che hai tutti gli ingredienti è il momento di iniziare la preparazione:
- Innanzitutto, sciogli i due tipi di cioccolato in un pentolino a fiamma bassa, mescolando per evitare che il cioccolato bruci. In un’altra pentola versa il latte e portalo a bollore.
- Una volta che il cioccolato è sciolto, aggiungi il latte caldo a filo e mescola con cura.
- Quando il composto sarà liscio, spegni il fuoco e aggiungi il miele e la cannella, mescolando di nuovo fino a che non sarà ben amalgamato.
- Lascia intiepidire la cioccolata calda con marshmallow e miele.
- In una ciotola versare la cioccolata calda e aggiungere i marshmallow.
- Servire la cioccolata calda con marshmallow e miele calda, magari accompagnata da una fetta di pan di spagna o una fetta di torta.
CONSERVAZIONE
Per conservare la bevanda, è possibile riporla in frigorifero per un massimo di tre giorni.
CONSIGLIO
Il mio consiglio è di aggiungere un cucchiaino di zenzero in polvere per dare un tocco speziato alla cioccolata calda.
CURIOSITA’
I marshmallow sono stati inventati dai greci, che li chiamavano “marshamallow”.
Si trattava di un impasto a base di miele e acqua, con cui veniva fatta una sorta di gelatina.
Adesso che conosci la ricetta della cioccolata calda con marshmallow e miele, spero proprio che tu abbia voglia di provarla a casa tua.
Questa golosità è un vero toccasana per combattere il freddo e la tristezza dei mesi invernali!
ECCO ALCUNE VARIANTI DA PROVARE:

24Giu
Risotto mantecato al miele

26Set
Cos’è il Miele Artigianale e perché è migliore?

28Set
Cos’è il Miele di Acacia, Proprietà Sapore e Benefici?

30Set
Propoli: Benefici, Proprietà, ed Usi

03Ott
Pappa Reale, Proprietà, Usi e Benefici

06Ott