• Home
  • Chi siamo
  • Negozio
  • Blog
  • Ricette
  • Domande frequenti sul miele
Registrati
My Account
Login Register

Lost password ?

A password will be sent to your email address.

Your personal data will be used to support your experience throughout this website, to manage access to your account, and for other purposes described in our privacy policy.

0 Lista dei desideri 0
0 My Wishlist

View Wishlist Aggiungi tutto al carrello

0 Carrello 0.00 € 0
0 CARRELLO DELLA SPESA
CARRELLO DELLA SPESA (0)
Subtotal: 0.00 €

Visualizza carrelloCassa

Spendi per ottenere la spedizione gratuita Congratulazioni! Hai la spedizione gratuita.
Spedizione gratuita in italia sopra i 59€
0 Lista dei desideri 0
0 My Wishlist

View Wishlist Aggiungi tutto al carrello

Registrati
My Account
Login Register

Lost password ?

A password will be sent to your email address.

Your personal data will be used to support your experience throughout this website, to manage access to your account, and for other purposes described in our privacy policy.

0 Carrello 0.00 € 0
0 CARRELLO DELLA SPESA
CARRELLO DELLA SPESA (0)
Subtotal: 0.00 €

Visualizza carrelloCassa

Spendi per ottenere la spedizione gratuita Congratulazioni! Hai la spedizione gratuita.
Spedizione gratuita in italia sopra i 59€
CATEGORIE PRODOTTI Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Negozio
  • Blog
  • Ricette
  • Domande frequenti sul miele
  • Miele Artigianalemenu-item-img
    • Miele di TiglioHot
    • Miele di Millefiori
    • Miele di Castagno
    • Miele di Acacia
  • Creme Spalmabili
  • Pappa Reale Frescamenu-item-img
  • Bomboniere al mielemenu-item-img
  • Box mielemenu-item-img
  • Propolimenu-item-img
  • Polline di fiorimenu-item-img
  • Confezioni Regalomenu-item-img
  • Caramelle al Mielemenu-item-img
  • Frutta secca e mielemenu-item-img
  • Miele al Peperoncinomenu-item-img
  • Miele allo Zafferanomenu-item-img
  • Bevande al Mielemenu-item-img
Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin
Registrati
Carrello 0.00 € 0
Lista dei desideri 0
Compara 0
Ordina su WhatsApp
Spedizione gratuita in Italia sopra i 59€
Spedito in 24/72h

sei un azienda o p.iva?

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin
Registrati
My Account
Login Register

Lost password ?

A password will be sent to your email address.

Your personal data will be used to support your experience throughout this website, to manage access to your account, and for other purposes described in our privacy policy.

0 Lista dei desideri 0
0 My Wishlist

View Wishlist Aggiungi tutto al carrello

0 Carrello 0.00 € 0
0 CARRELLO DELLA SPESA
CARRELLO DELLA SPESA (0)
Subtotal: 0.00 €

Visualizza carrelloCassa

Spendi per ottenere la spedizione gratuita Congratulazioni! Hai la spedizione gratuita.
Spedizione gratuita in italia sopra i 59€
Tutte le Categorie
  • Miele Artigianalemenu-item-img

    IL NOSTRO MIELE ARTIGIANALE

    • MIELE DI ACACIA

      • Vaso da 1000g

      • vaso da 500g

    • MIELE DI MILLEFIORI

      • Vaso da 1000g

      • vaso da 500g

      • vaso da 110g

    • MIELE DI TIGLIO

      • Vaso da 1000g

      • vaso da 500g

    • MIELE DI CASTAGNO

      New
      • Vaso da 1000g

      • vaso da 500g

      • vaso da 240g

      • vaso da 110g

    Nuovi Prodotti

    apicoltura-borvei-miele-di-castagno-squeazer

    Miele di Castagno Squeazer da 240g

    5.00 € 4.00 €
    miele-di-acacia-e-noci-sgusciate-apicoltura-borvei

    Noci sgusciate in Miele di Acacia da 250g

    9.00 € 8.00 €
    vaso-da-110g-zafferano-in-miele-acacia

    Zafferano in Miele Acacia vaso da 110g

    8.50 € 7.00 €
    scatola-regalo-miele-caramelle-millefiori-castagno-borvei-apicoltura

    Confezione Regalo Degustazione (Rossa)

    42.50 € 41.00 €
    scatola-regalo-miele-caramelle-millefiori-castagno-borvei-apicoltura

    Confezione regalo Box Miele medium

    32.50 € 31.00 €
    scatola-regalo-miele-caramelle-millefiori-castagno-borvei-apicoltura

    Confezione Regalo Degustazione (Avana)

    42.50 € 41.00 €

    OFFERTA BOX MIELE

    100% ITALIANO

    SPEZIZIONE GRTUITA

    ACQUISTA ORA
  • Creme Spalmabili
  • Pappa Reale Frescamenu-item-img
  • Box mielemenu-item-img
  • Bomboniere al mielemenu-item-img
  • Confezioni Regalomenu-item-img
  • Caramelle al Mielemenu-item-img
  • Frutta secca e mielemenu-item-img
  • Propolimenu-item-img
  • Miele allo Zafferanomenu-item-img
  • Miele al Peperoncinomenu-item-img
  • Polline di fiorimenu-item-img
  • Bevande al Mielemenu-item-img
  • Home
  • Chi siamo
  • Negozio
  • Blog
  • Ricette
  • Domande frequenti sul miele
Ordini telefonici +39 350 1402093
Spedizione gratuita in Italia sopra i 59€
Spedito in 24/72h
0 Lista dei desideri 0
0 My Wishlist

View Wishlist Aggiungi tutto al carrello

Registrati
My Account
Login Register

Lost password ?

A password will be sent to your email address.

Your personal data will be used to support your experience throughout this website, to manage access to your account, and for other purposes described in our privacy policy.

0 Carrello 0.00 € 0
0 CARRELLO DELLA SPESA
CARRELLO DELLA SPESA (0)
Subtotal: 0.00 €

Visualizza carrelloCassa

Spendi per ottenere la spedizione gratuita Congratulazioni! Hai la spedizione gratuita.
Spedizione gratuita in italia sopra i 59€
CATEGORIE PRODOTTI Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Negozio
  • Blog
  • Ricette
  • Domande frequenti sul miele
  • Miele Artigianalemenu-item-img
    • Miele di TiglioHot
    • Miele di Millefiori
    • Miele di Castagno
    • Miele di Acacia
  • Creme Spalmabili
  • Pappa Reale Frescamenu-item-img
  • Bomboniere al mielemenu-item-img
  • Box mielemenu-item-img
  • Propolimenu-item-img
  • Polline di fiorimenu-item-img
  • Confezioni Regalomenu-item-img
  • Caramelle al Mielemenu-item-img
  • Frutta secca e mielemenu-item-img
  • Miele al Peperoncinomenu-item-img
  • Miele allo Zafferanomenu-item-img
  • Bevande al Mielemenu-item-img
Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin
Registrati
Carrello 0.00 € 0
Lista dei desideri 0
Compara 0
Ordina su WhatsApp
Apicoltura

Cos’è il Miele di Castagno, Proprietà Sapore e Benefici?

06/10/2022 /Posted byAPICOLTURA BORVEI / 92 / 0

Il miele di Castagno è un tipo di miele che deriva dai fiori degli alberi di Castagno.

Il miele di Castagno è uniflorale, cioè proveniente da un’unica origine botanica, e risulta possedere precise caratteristiche organolettiche e microscopiche (cioè, devono essere presenti granuli di polline corrispondente al fiore che, in questo caso, è quello di acacia). Per produrre un miele uniflorale, è necessario che la specie botanica prescelta sia presente in grande abbondanza ed in zone molto vaste.

In Italia aree sufficientemente estese (per poter soddisfare la richiesta proveniente da tutta Italia) ce ne sono poche; a ciò si aggiunge anche il fatto che la produzione è soggetta alle condizioni metereologiche: ad esempio, se piove, le api non possono uscire dall’alveare per raccogliere il nettare e i fiori tendono a sciuparsi molto più velocemente.

Questo fattore climatico può variare ogni anno ed è per questo che è un miele molto difficile da produrre, abbiamo solo dai 7 ai 20 giorni per raccoglierlo.

Questo inciderà molto sul prezzo finale del Miele di Castagno.

Praticamente, ci si affida alla buona sorte per la raccolta annuale!

Il Miele Castagno, a differenza di altri mieli uniflorale è un miele scuro, dall’odore aromatico e dal sapore complesso con retrogusto di affumicato.

Ha una consistenza liquida a cristallizzazione molto lenta.

Il suo colore unico ambrato tendente al rossastro e con un sapore intenso, deciso di tipo amarognolo con note di fave di cacao.

MIELE DI CASTAGNO

Indice

  • Miele di Castagno Sapore, Proprietà e Valori Nutrizionali
  • In che modo il miele di Castagno può giovare alla
  • tua salute e al tuo stile di vita?
  • Dove si produce il miele di Castagno in Italia?
  • Dove si può acquistare il miele di Castagno?
  • In che periodo si produce il miele di Castagno?
  • Ricette con Miele di Castagno
  • Curiosità sull’Azienda Agricola Apicoltura Borvei:

Miele di Castagno Sapore, Proprietà e Valori Nutrizionali

Le caratteristiche principali:

  • Aroma: molto intenso, con retrogusto amaro e il suo profumo è affumicato.
  • Colore: Marrone Ambrato tendente al rossastro
  • Cristallizzazione. La cristallizzazione del miele (ovvero la sua solidificazione) avviene per una serie di fattori: temperatura inferiore ai 10°C, umidità sotto al 18%, impurità come cera, corpi estranei. Il miele di acacia, invece, non cristallizza, se succede avviene in un tempo così lungo che difficilmente si vede. Il miele di Castagno rimane liquido, a lungo e a temperature molto basse.
  • Sapore: è deciso di tipo amarognolo con note di fave di cacao e carruba.
  • Uso: può essere usato in cucina come dolcificante nelle tisane, latte, yogurt, caffè, orzo. Ideale per carni, selvaggina, formaggi freschi, stagionati ed erborinati.

Proprietà del miele di Castagno:

– Contiene Proteine

– Contiene Sali Minerali

– Contiene Calcio

– Contiene Manganese

– Contiene Ferro

– Contiene Rame

– Contiene Potassio

– Contiene Vitamina B

– Contiene Vitamina C

Possiede proprietà anti-infiammatorie e anti-batteriche.

I valori nutrizionali sono i seguenti:

– contiene più Proteine rispetto alla maggior parte degli altri tipi di miele

– contiene anche Sali Minerali, Ferro e Rame rispetto alla maggior parte degli altri tipi di miele, questi minerali sono importanti per il funzionamento del corpo.

– contiene anche le Vitamine A e C che hanno proprietà antiossidanti. Queste vitamine aiutano a neutralizzare i radicali liberi nel corpo che sono responsabili del danno cellulare e dell’invecchiamento precoce.

In che modo il miele di Castagno può giovare alla

tua salute e al tuo stile di vita?

Il miele di Castagno è un tipo di miele che si ottiene dai fiori dell’albero di Castagno.

È in circolazione da secoli ed è stato utilizzato in molti modi diversi.

I suoi vantaggi sono enormi e contiene moltissimi benefici per la salute.

Alcuni di questi vantaggi includono:

– Aumenta l’immunità

– Aiuta con allergie e sintomi di asma

– Proprietà antiossidanti, che aiutano a combattere le cellule tumorali e altre malattie come il diabete o il morbo di Alzheimer.

Gli antiossidanti aiutano anche ad aumentare i livelli di immunità e migliorare la salute cardiovascolare abbassando i livelli di colesterolo e aumentando il flusso sanguigno al cuore.

-Contiene anche minerali come calcio, potassio, fosforo, magnesio che aiutano il sistema nervoso e la funzione muscolare aumentando i livelli di energia perché contiene zuccheri naturali come glucosio e fruttosio

Il Miele di Castagno viene solitamente utilizzato da chi pratica sport e ha bisogno di un integratore ricco di Vitamine e Zuccheri semplici che in un breve lasso di tempo facciano il loro effetto per aiutare lo sforzo fisico durante l’esercizio.

MIELE DI CASTAGNO, ENERGIA, SPORT, INTEGRATORE

Dove si produce il miele di Castagno in Italia?

In alcuni territori italiani, dove la produzione è anche naturale e biologica, il miele di Castagno si è sviluppato e distinto a tal punto da diventare un prodotto tipico della zona, riconosciuto a livello nazionale.

Il castagno europeo (Castanea sativa Mill., 1768), in Italia più comunemente chiamato castagno, è un albero appartenente alla famiglia Fagaceae[1]. Negli ultimi decenni è stato sovente introdotto, per motivi fitopatologici, il castagno giapponese (Castanea crenata). Le popolazioni presenti in Europa sono perciò principalmente riconducibili a semenzali di castagno europeo o a castagni europei innestati sul giapponese o a ibridi delle due specie.

Questi alberi fanno sbocciare dei fiori che producono un nettare contenente un elevata quantità di fruttosio, glucosio e polline. Questo nettare viene poi raccolto dalle api e trasformato in miele.

MIELE DI CASTAGNO, APIARIO, API

Dove si può acquistare il miele di Castagno?

Esistono tantissimi rivenditori di miele, ma per essere sicuri di quello che uno acquista e soprattutto vuole stare attendo a ciò che mangia, deve andare direttamente dal produttore e non ci si sbaglia mai.

Nella nostra Azienda Agricola Apicoltura Borvei, potrai trovare una vasta gamma di altri mieli, come Miele di Acacia, Miele di Castagno, Miele di Tiglio, Miele di Millefiori, e molti altri.

Inoltre, abbiamo una vasta gamma di Confetture al Miele, ed esempio: Nocciole in Miele di Acacia, Mandorle in Miele di Acacia, Noci in Miele di Acacia, Zafferano in Miele di Acacia.

Troverai anche prodotti unici come:

Pappa reale fresca, Propoli Idroalcolica e Propoli Analcolica, Polline, Caramelle al Miele e al Propoli, Grappa al Miele, Idromele, prodotti per la cura personale come Burro Cacao e Crema Mani Miele e Aloe Vera.

MIELE DI CASTAGNO

In che periodo si produce il miele di Castagno?

Il miele di acacia viene prodotto solitamente tra inizio Giugno, fine Agosto.

La durata di tempo per raccoglierlo può variare, dai 10 ai 20 giorni.

La produzione del miele è influenzata anche dalle condizioni meteorologiche, come le precipitazioni, la temperatura e il vento che possono influire sulla quantità di nettare disponibile per essere raccolto dalle api. Inoltre, la produzione di miele di acacia può variare anche in base alla specie di acacia che viene raccolta. A causa di questi fattori, la produzione di miele tende a raggiungere il picco durante i primi mesi estivi, quando le api raccolgono il nettare da varie piante. Tuttavia, va tutto notato che la produzione di miele non raggiunge sempre il picco nello stesso periodo nel Paese. In alcune regioni, ad esempio, la produzione di miele di Castagno raggiunge il picco più tardi nel corso dell’anno rispetto ad altre.

Di conseguenza, è importante conoscere la regione in cui si vive per ottenere di conseguenza le visite agli allevamenti di api locali.

Ricette con Miele di Castagno

Il miele è stato per secoli un ingrediente per molti piatti, un dolcificante, un ottimo conservante e ha molte proprietà medicinali.

Il miele di Castagno è un tipo di miele prodotto dalle api che impollinano l’albero di Castagno ed è considerato uno dei tipi di miele più decisi e puri, per il suo profilo aromatico complesso.

È noto anche per avere un sapore deciso, di tipo amarognolo con note di fave di cacao e carruba, ed essere perfetto per cucinare.

In questa sezione esploreremo alcune ricette a base di Miele di Castagno come ingrediente principale.

Una delle ricette più popolari è:

Spaghetti cacio e pepe al miele di castagno

Una variante estremamente gourmet del cacio e pepe. L’aggiunta del Miele di Castagno regala un tocco davvero speciale che ben si sposa con la sapidità degli altri ingredienti.

Ingredienti

Per 4 persone

  • 320 g Spaghetti
  • 240 g Pecorino romano
  • 2 cucchiai Miele di castagno
  • Pepe nero in grani
  • Sale

Istruzioni

  1. Portate a bollore in una pentola capiente circa 3 litri d’acqua con una presa di sale.
  2.  
  3. Tuffatevi la pasta e fatela cuocere solo per la metà del tempo indicato sulla confezione.
  4. Tostate a fuoco moderato in una padella che non attacchi (meglio ancora un wok) un cucchiaino di grani di pepe precedentemente frantumati con la lama di un coltello. Prima che gli spaghetti arrivino a metà cottura, alzate il fuoco sotto la padella e versate sul pepe tostato due mestoli colmi della loro acqua (la presenza dell’amido contribuirà a formare la tipica cremina).
  5. Versate un paio di cucchiai d’acqua di cottura della pasta anche nella ciotola contenente il pecorino precedentemente grattugiato e mescolatelo fino a ottenete un impasto compatto.
  6. Trasferite nella padella la pasta grondante (non scolatela ma prelevatela rapidamente con una pinza o utensili simili) e terminate la cottura mescolandola continuamente e aggiungendo altra pochissima acqua di cottura solo nel caso si asciughi troppo.
  7. Levate la pasta cotta dal fuoco e mantecatela energicamente con la crema di pecorino fino a quando si scioglie.
  8. Distribuitela nei piatti e completatela con il miele colato a filo e un’ultima spolverata di pepe. Servitela subito.
SPAGHETTI CACIO E PEPE AL MIELE DI CASTAGNO

Curiosità sull’Azienda Agricola Apicoltura Borvei:

Produciamo Miele Artigianale 100% Italiano, direttamente dai nostri alveari fino a casa tua, senza intermediari e senza costi aggiunti.

Siamo professionisti in questo settore e produciamo miele da quasi 16 anni. Abbiamo molta esperienza in questo campo, quindi puoi sempre fidarti di noi per rifornirti di prodotti unici e di alta qualità.

Il miele viene raccolto dai nostri alveari, mentre le api vengono alimentate con prodotti naturali e biologici, in modo da poter produrre sempre miele di alta qualità.

MIELE DI CASTAGNO
Share Post
Pappa Reale, Proprietà, Usi e ...

About author

About Author

APICOLTURA BORVEI

Other posts by APICOLTURA BORVEI

Related posts

PECORINO NEL COCCIO CALDO, CON FICHI, MIELE E NOCI

21/03/2023 0
Informazioni prima di iniziare Difficoltà: Facile Preparazione: 30 min Cottura: 10 Dosi per: 4 persone Costo:... Continue reading

TOMINO AL MIELE

21/03/2023 0
Informazioni prima di iniziare Difficoltà: Molto Facile Preparazione: 5 min Cottura: 13 min Dosi per: 4... Continue reading

CROSTINI CON FORMAGGIO MIELE E FUNGHI

21/03/2023 0
Informazioni prima di iniziare Difficoltà: Molto facile Preparazione: 15 min Cottura: 5 min Dosi per: 4... Continue reading

Crostini di Lardo e Miele

21/03/2023 0
Informazioni prima di iniziare Difficoltà: Molto facile Preparazione: 15 min Cottura: 5 min Dosi per: 4... Continue reading

recupero sciami di api

01/03/2023 0
L’azienda agricola Apicoltura BORVEI è orgogliosa di offrire il servizio di recupero sciami d’api nella zona... Continue reading

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Cerca