
Informazioni prima di iniziare





Indice
ToggleCIOCCOLATA CALDA MARSHMALLOW E MIELE
La cioccolata calda con marshmallow e miele è una bevanda deliziosa ed energizzante, ricca di gusto e di profumi unici.
Si tratta di una ricetta semplice ma allo stesso tempo gustosa e particolarmente indicata nella stagione autunnale e invernale.
INGREDIENTI
Se hai voglia di preparare questa golosità, ecco a te la lista degli ingredienti:
- 120 gr di cioccolato fondente
- 50 gr di cioccolato bianco
- 500 ml di latte intero
- 5 cucchiaini di miele
- 6 marshmallow
- 1 cucchiaino di cannella
PREPARAZIONE
Ora che hai tutti gli ingredienti è il momento di iniziare la preparazione:
- Innanzitutto, sciogli i due tipi di cioccolato in un pentolino a fiamma bassa, mescolando per evitare che il cioccolato bruci. In un’altra pentola versa il latte e portalo a bollore.
- Una volta che il cioccolato è sciolto, aggiungi il latte caldo a filo e mescola con cura.
- Quando il composto sarà liscio, spegni il fuoco e aggiungi il miele e la cannella, mescolando di nuovo fino a che non sarà ben amalgamato.
- Lascia intiepidire la cioccolata calda con marshmallow e miele.
- In una ciotola versare la cioccolata calda e aggiungere i marshmallow.
- Servire la cioccolata calda con marshmallow e miele calda, magari accompagnata da una fetta di pan di spagna o una fetta di torta.
CONSERVAZIONE
Per conservare la bevanda, è possibile riporla in frigorifero per un massimo di tre giorni.
CONSIGLIO
Il mio consiglio è di aggiungere un cucchiaino di zenzero in polvere per dare un tocco speziato alla cioccolata calda.
CURIOSITA’
I marshmallow sono stati inventati dai greci, che li chiamavano “marshamallow”.
Si trattava di un impasto a base di miele e acqua, con cui veniva fatta una sorta di gelatina.
Adesso che conosci la ricetta della cioccolata calda con marshmallow e miele, spero proprio che tu abbia voglia di provarla a casa tua.
Questa golosità è un vero toccasana per combattere il freddo e la tristezza dei mesi invernali!

Attenzione
Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer»