
Informazioni prima di iniziare





Indice
ToggleCUPCAKE GLASSATI AL MIELE
I cupcake glassati al miele sono un dolce delizioso, morbido e soffice, che è possibile preparare in poco tempo.
La versione classica prevede una base di cupcake alla vaniglia, farcita con una crema al burro e glassata con una leggera copertura di miele.
Una volta decorati con frutta di stagione, questi cupcake diventano una vera e propria opera d’arte.
Ideale per una festa o una merenda speciale, questo dolce è sicuramente una delizia per gli occhi e il palato.
INGREDIENTI
- 2 tazze di farina per dolci
- 3 cucchiai di lievito in polvere
- 1 pizzico di sale
- 1/2 tazza di burro fuso
- 1 tazza di zucchero
- 2 uova
- 2 cucchiai di estratto di vaniglia
- 1/2 tazza di latte
- 1/3 tazza di miele
- 2 cucchiai di burro morbido
- 2 cucchiai di succo di limone
- 2 cucchiai di panna acida
- Frutta di stagione (come mirtilli, fragole, ribes o more) per decorare
PREPARAZIONE
- Preriscaldare il forno a 180°C.
- Disponete i gusci di cupcake in una teglia da cupcake e mettere da parte.
- In una ciotola, mescolare insieme la farina, il lievito in polvere e il sale.
- In un’altra ciotola, mescolare insieme il burro fuso, lo zucchero, le uova, l’estratto di vaniglia e il latte.
- Versare il composto liquido nella ciotola con il composto secco e mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Versare l’impasto nei gusci di cupcake fino a 2/3 della loro capacità.
- Cuocere i cupcake in forno per circa 20-25 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro di un cupcake non esce asciutto.
- Lasciare raffreddare i cupcake prima di procedere alla glassatura.
- Per la glassatura, mescolare insieme il burro morbido, il miele, il succo di limone e la panna acida in una ciotola fino a ottenere una consistenza cremosa.
- Spalmare la glassa sui cupcake con l’aiuto di un cucchiaio.
- Decorare con la frutta di stagione e servire.
CONSERVAZIONE
I cupcake glassati al miele possono essere conservati in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni.
CONSIGLIO
Per una versione più golosa dei cupcake glassati al miele, è possibile farcire la base di cupcake con una crema al burro aromatizzata alla vaniglia o al cocco.
CURIOSITA’
Il miele è un alimento ricco di proprietà nutritive ed è un ottimo sostituto dello zucchero nella preparazione di dolci, grazie alla sua dolcezza naturale.
Può anche essere utilizzato come ingrediente principale nella preparazione di glassature per cupcake, torte e biscotti.

Attenzione
Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer»