Carrello

Nessun prodotto nel carrello.

PESCE AL MIELE

PESCE AL MIELE

Informazioni prima di iniziare

pesce
Difficoltà: Facile
pesce
Preparazione: 20 min
pesce
Cottura: 20 min
pesce
Dosi per: 4 Persone
euro
Costo: Medio

Pesce al miele

Il pesce al miele è una ricetta tradizionale che unisce il gusto dolce del miele con quello del pesce.

Un piatto ricco di sapori e aromi che sarà un successo assicurato in ogni occasione.

Questa ricetta è una delle più apprezzate nell’ambito della cucina mediterranea ed è molto facile da cucinare.

INGREDIENTI

  • 300 g di pesce a filetto (orata, salmone, branzino, ecc.),
  • 2 cucchiai di miele
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 limone
  • 1 cucchiaino di prezzemolo tritato
  • 1 cipolla rossa
  • 2 spicchi d’aglio
  • Sale e pepe q.b.

PREPARAZIONE

  1. Per iniziare, prendere il filetto di pesce e tagliarlo a dadini di circa 2 cm di lato.
  2. In una ciotola, mescolare il miele, l’olio, il succo di limone, il prezzemolo tritato, la cipolla tritata, l’aglio tritato, il sale e il pepe.
  3. Prendere una pirofila e ricoprirla con una parte della salsa preparata.
  4. Aggiungere i dadini di pesce alla pirofila e condirli con il resto della salsa.
  5. Coprire con un foglio di alluminio la pirofila e infornare a 180°C per circa 20 minuti.
  6. Togliere l’alluminio e lasciar cuocere ancora per 10 minuti.

CONSERVAZIONE

Questo piatto si conserva bene per circa 3 giorni in frigorifero.

Si può anche congelare, ma è meglio consumarlo fresco, per mantenere tutti i sapori.

CONSIGLIO

Per rendere questo piatto ancora più saporito, è possibile aggiungere delle spezie come il curry o la curcuma o altre a proprio piacimento.

CURIOSITA’

Il miele è un ingrediente molto antico, usato sin dall’antichità per insaporire i piatti.

Il miele è ricco di proprietà nutritive, ed è anche un ottimo conservante naturale.

PESCE AL MIELE

ECCO ALCUNE VARIANTI DA PROVARE:

BEEKEEPING BORVEI
BEEKEEPING BORVEI

un team di apicoltori professionisti e appassionati. Il nostro amore per le api non è solo una professione, ma un impegno a diffondere la consapevolezza e l’importanza di questi incredibili insetti.
Questo blog è il nostro modo di condividere la nostra esperienza e passione per l’apicoltura. Come apicoltori professionisti, crediamo nel potere della condivisione del sapere. Se sei curioso di scoprire di più su questo affascinante mondo, sei nel posto giusto.

Articoli: 448

Aggiornamenti Newsletter

Ricevi sconti esclusivi, aggiornamenti sull’apicoltura e curiosità dal nostro mondo. Solo contenuti di valore, senza spam! 🐝🍯

Attenzione

Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer»

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *