
Informazioni prima di iniziare





Indice
TogglePesce al miele
Il pesce al miele è una ricetta tradizionale che unisce il gusto dolce del miele con quello del pesce.
Un piatto ricco di sapori e aromi che sarà un successo assicurato in ogni occasione.
Questa ricetta è una delle più apprezzate nell’ambito della cucina mediterranea ed è molto facile da cucinare.
INGREDIENTI
- 300 g di pesce a filetto (orata, salmone, branzino, ecc.),
- 2 cucchiai di miele
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 limone
- 1 cucchiaino di prezzemolo tritato
- 1 cipolla rossa
- 2 spicchi d’aglio
- Sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE
- Per iniziare, prendere il filetto di pesce e tagliarlo a dadini di circa 2 cm di lato.
- In una ciotola, mescolare il miele, l’olio, il succo di limone, il prezzemolo tritato, la cipolla tritata, l’aglio tritato, il sale e il pepe.
- Prendere una pirofila e ricoprirla con una parte della salsa preparata.
- Aggiungere i dadini di pesce alla pirofila e condirli con il resto della salsa.
- Coprire con un foglio di alluminio la pirofila e infornare a 180°C per circa 20 minuti.
- Togliere l’alluminio e lasciar cuocere ancora per 10 minuti.
CONSERVAZIONE
Questo piatto si conserva bene per circa 3 giorni in frigorifero.
Si può anche congelare, ma è meglio consumarlo fresco, per mantenere tutti i sapori.
CONSIGLIO
Per rendere questo piatto ancora più saporito, è possibile aggiungere delle spezie come il curry o la curcuma o altre a proprio piacimento.
CURIOSITA’
Il miele è un ingrediente molto antico, usato sin dall’antichità per insaporire i piatti.
Il miele è ricco di proprietà nutritive, ed è anche un ottimo conservante naturale.

Attenzione
Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer»